Centro di Fisioterapia
“Prima di cercare la guarigione di qualcuno, chiedigli se è disposto a rinunciare alle cose che lo hanno fatto ammalare.”
(Ippocrate)




I nostri servizi

TECARTERAPIA
Trattamento che trova particolare impiego nella cura di traumi e patologie infiammatorie dell’apparato muscolo-scheletrico.

ONDE D’URTO
Sono onde acustiche utili nel trattamento delle tendinopatie inserzionali. Riducono l’infiammazione, e velocizzano la guarigione.

LASERTERAPIA
Incrementa l’attività metabolica, ha effetto antinfiammatorio,
biostimolante e rigenerativo su tessuti connettivi e molli.

ULTRASUONO
È una terapia termica-meccanica, i suoi principali benefici: effetto analgesico; anti-infiammatorio; decontratturante,
metabolico.

RIEDUCAZIONE MOTORIA
È il percorso terapeutico avente lo scopo di far recuperare quasi del tutto al paziente, le sue normali capacità motorie.

MANIPOLAZIONI
Sono le tecniche utilizzate dal Fisioterapista o dall’Osteopata per trattare le disfunzioni muscolo-scheletriche, miofasciali, craniali e viscerali.

POSTURALE
È una metodica specifica, costituita da una serie di esercizi atti a riequilibrare le tensioni muscolo-legamentose del corpo.
Impiegata per fini “conservativi/curativi”.

CORRENTI
Nei tessuti hanno finalità antalgiche, trofiche, e stimolanti, oppure vengono utilizzate per permettere il passaggio transcutaneo di preparati.

FIBROMIOLISI
È una tecnica manuale caratterizzata dall’utilizzo di strumenti in acciaio al fine di determinare una serie di effetti elasticizzanti e rigenerativi all’interno di essi.

FISIOTERAPIA IN ECOGUIDA
Utilizza l’ecografo a supporto della valutazione fisioterapica e della fase terapeutico riabilitativa, in ambito di patologie, disfunzioni neuro muscoloscheletriche
e viscerali.




Fisioterapista e Osteopata
La mia mission è la salute dell’individuo, secondo la definizione proposta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità: “condizione di completo benessere fisico, psichico e sociale e non semplice assenza di malattia”.
Come porto il paziente a questo traguardo?
Mettendo al centro il paziente e non la sua patologia. Contestualizzandola e quando serve insegnando anche ad accettare con strategie ciò che comporta. Credo fermamente che, “capire” ciò che ha portato alla condizione patologica e come prevenirla, sia l’unica strada valida da insegnare al paziente. Grazie ad un approccio olistico ed a una rete di specialisti con cui collaboro, cerco di guidare nel miglior modo la persona nel superamento della patologia.
Partner




Cosa dicono di noi
Alcune recensioni dei nostri clienti




Chi sono

Sono un dottore in Fisioterapia laureato nel 2006 presso Sapienza Università di Roma e diplomato in Osteopatia nel 2012 presso l’European Osteopathic Project (E.O.P. Scuola ROI), contestualmente e successivamente ho seguito numerosi corsi di formazione postgraduate in ambito fisioterapico ed osteopatico. Nel 2024 ho conseguito la Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie presso Sapienza Università di Roma. Ho svolto e svolgo, in qualità di relatore, seminari e corsi a livello universitario e presso le federazioni del CONI. Dal 2006 ad oggi svolgo l’attività di libero professionista; oltre ad aver lavorato come fisioterapista presso la ex-ASL RM/F, sino al 2017 ho avuto uno studio di terapia manuale ed osteopatia a Bracciano. Nel 2017 ho deciso di fondare, insieme ad alcuni colleghi, lo studio riabilitativo multispecialistico PROMETHEUS. Dal 2007 al 2009 ho collaborato con la Federazione Italia Nuoto – FIN – come fisioterapista della Nazionale Italiana di Pallanuoto. Dal 2009 al 2022 ho svolto stabilmente l’attività di Fisioterapista ed Osteopata per la Federazione Italiana Taekwondo – FITA presso il Centro di Preparazione Olimpica – CPO “ Giulio Onesti “, seguendo gli atleti durante la preparazione, le trasferte e le competizioni continentali e intercontinentali. Tra le competizioni più importanti sono stato Fisioterapista/Osteopata ufficiale delle Olimpiadi di Londra 2012. Ho seguito come staff federale 2 atleti vincitori di oro Olimpico: Carlo Molfetta (Londra 2012) e Vito Dell’Aquila (Tokyo 2020/1). Credo fermamente in una formazione continua e di livello al fine di dare sempre il massimo ai miei pazienti.

Dove lavoro
Lo studio Prometheus, è un centro polispecialistico, all’avanguardia e ricco di specialisti su più fronti.